Partiamo dal fatto: Nelle scuole primarie (elementari) e secondarie di primo grado (Medie) di Meldola si stanno installando/potenziando le reti wi fi per favorire l’obbligatorio avvio del registro elettronico che permetterà alla scuola una trasparenza e una condivisione con i genitori che effettivamente, avendola provata al Liceo con mio figlio maggiore, è una grande e piacevole novità (voglio comunque solidalizzare anche con i ragazzi … non potranno più “fare buco” senza che i genitori lo sappianao praticamente in tempo reale … e vuoi mettere la nostra gioventù … il primo “buco” … e quelli per andare al mare nella bella stagione e con patentino/patente raggiunta :-).
Ci sono siti (e nemmeno pochi…) che danno ottimi riferimenti per chi si voglia documentare maggiormente e cercare di approfondire, questo un esempio su tutti. A fronte di articoli “precauzionistici” e in qualche modo alarmistici, in rete ce ne sono anche altrettanti di “tranquillizzanti” che riconoscono a questi temi una sostanziale bufala.
Orbene io penso che il principio di precauzione che, come potete leggere al link di richiamo su wikipedia deriva dalla conferenza di Rio de Jeneiro del 1992, ed ha precise implicanze vada assolutamente salvaguardato soprattutto quando poi sostanzialmente si può azzerare posando linee fisse e una rete informatica interna con costi sicuramente non proibitivi anche se certamente maggiori rispetto a qualche ripetitore di segnale in giro per la scuola. Continua a leggere “Wi FI a scuola, Meldola come è messa?”