Ultimo a cui partecipai in Aprile … non riesco proprio a ripartire con continuitĂ … e nessun altro lo vuol fare a quanto pare 🙂
Abbiamo chiesto con altri amici protocollando richiesta il 19 aprile 2013 di poter riprendere e mettere in streaming i Consigli Comunali ma evidentemente l’Amministrazione non si ritiene troppo fotogenica per permetterlo anche perchè non se ne è nemmeno discusso in Consiglio Comunale…. (ed era tutto “gratis” per il Comune in quanto nasceva da contributi volontari e da disponibilitĂ gratuite di alcuni compaesani….).
Accontentatevi di quanto sono riuscito a capire/scrivere e chiedo scusa fin da ora se ho mal interpretato … potete rettificare per far comprendere meglio o illustrare al meglio.
Si parte con gli auguri di Buone feste in arrivo a tutti e Ringraziano.
Il SIndaco passa poi a sottolineare l’impatto della crisi nel tessutto produttivo locale e anche meno locale ricordando l’electrolux e che tanti residenti li lavorano e l’indotto che la stessa ha per altre piccole aziende satelliti; condanna le esternalizzazioni in Polonia.
RIcorda il bambino che recentemente è stato investito spiegando che il trauma toracico è piuttosto forte ma per fortuna non è più in pericolo di vita;
SPiega che è stata pagata la prima trance di 100.000€ della causa Petrungaro rammentando come per altri 6 anni ci siano i 350.00€ da versare.
SPiega poi una singolare coincidenza emersa dagli esiti dell’ultimo censimento di Ottobre 2011 che ci vede (unici in Italia) a quota 10.000 abitanti e questo apre scenari inconsueti sul fronte delle prossime elezioni Amministrative in quanto la legge prevede che fino a 10.000 abitanti siano eletti 10 Consiglieri anzichè i 16 previsti oltre i 10.000 abitanti. SI sta interessando presso le sedi opportune per riuscire a superare l’impasse visto che i residenti sono comunque abbondatemente sopra i 10.000.
Bertaccini spiega i problemi che ci sono in alcuni tratti di fiume per il deposito di piante e possibili rischi alla sicurezza idraulica mentre Pellegrino spiega che la Protezione Civile ha piĂą volte richiesto l’intervento in alcuni punti dell’autoritĂ di bacino per la messa in sicurezza. Racconta anche dello scarso successo dell’iniziativa di aprire ai residenti la possibilitĂ di rimuovere queste pericolositĂ trattenendo la legna … la cosa è faticosa e prevede una certa attrezzatura non troppi hanno risposto.
Pellegrino poi si spinge a chiedere al SIndaco di rivalutare alcune modalità di intervento sulla viabilità (via S.Giovanni e parcheggi di via S.Pellico) magari informandosi ed ascoltando i residenti. Il Sindaco spiega che la sicurezza non può essere messa in discussione e se i Vigili Urbani gli sollevano risposte efficaci per migliorarla non può non procedere. Comunque, a quanto ho capito, fornirà risposta scritta.
- Verbale precedente approvato. Continua a leggere “mio resoconto del Consiglio Comunale 19/12/2013”